Skip to content

Trebbiano

Classico DOC

Zona di produzione: Comune di Monteodorisio / Comune di Casalbordino
Esposizione: sud-est/sud-ovest
Altitudine: 200 m s.l.m/30 m s.l.m
Tipologia: DOC
Vitigno: Trebbiano
Gradazione: 12% vol.
Produzione media per ettaro: circa 120 Q.li
Affinamento: 6 mesi in botte inox e bottiglia
Sistema di allevamento: filare a cordone speronato
Vendemmia: manuale
Vinificazione: in bianco a temperatura controllata 16°C
Colore: giallo paglierino
Profumo: gradevole e delicato
Sapore: asciutto e armonioso
Accostamenti gastronomici: antipasti di mare, primi piatti, pesce, formaggi e pasta cruda
Temperatura di degustazione: 8°C
Longevità della bottiglia: 2 anni
Allergeni: Solfiti

Riconoscimenti

Annata 2022

Concorso:
GuidaBio 2024

Premio:
Certificato di Eccellenza

Punteggio:
Quattro foglie

Annata 2022

Concorso:
Concours Mondial de Bruxelles 2023

Premio:
Medaglia d'Argento

Punteggio:

Annata 2021

Concorso:
WOW Italian Wine Competition Civiltà del bere 2022

Premio:
Medaglia d'Argento

Punteggio:

Annata 2021

Concorso:
The WineHunter Award 2022

Premio:
Rosso

Punteggio:

Annata 2020

Concorso:
Luca Maroni Annuario dei migliori vini italiani 2022

Premio:
Nota di prova

Punteggio:
94

Annata 2018

Concorso:
Decanter World Wine Awards 2019

Premio:
Medaglia di Bronzo

Punteggio:
87

Annata 2017

Concorso:
Luca Maroni Annuario dei migliori vini italiani 2019

Premio:
Nota di prova

Punteggio:
93

Annata 2014

Concorso:
Concorso Enologico Nazionale Enolions 2015

Premio:
Diploma di merito

Punteggio:

Annata 2014

Concorso:
Decanter World Wine Awards 2015

Premio:
Lode

Punteggio:

Annata 2013

Concorso:
Concorso Enologico Nazionale Ecolions 2014

Premio:
Diploma di merito

Punteggio:

Annata 2013

Concorso:
Ecofriendly 2014

Premio:
Premio per la salvaguardia dell'ambiente

Punteggio:

Annata 2013

Concorso:
Decanter World Wine Awards 2014

Premio:
Medaglia d'Argento

Punteggio:

Carrello